l’argomento che oggi tratteremo riguarda l’arredamento di un bagno in stile classico, senz’altro il mood analizzato conviene a chi ama la tradizione.
Ebbene, anche l’ ambiente dedicato alla cura del corpo può essere reso elegante, ricorrendo ad arredi di grande bellezza, capaci di ricreare un’atmosfera nostalgica e carica di fascino.
LEGNO
Legno: senz’altro il materiale più classico ed elegante che potremmo utilizzare per il bagno è in questo caso esso, preferibilmente in una tonalità scura con intagli alle ante e nel telaio, e apertura dotata di maniglie in ceramica.
Arredare il bagno con mobiletti del genere è una soluzione molto raffinata e che trova largo consenso, tanto da essere continuamente proposta dalle maggiori aziende del settore.
MARMO
Anche questo è un elemento che non può mancare in un bagno in stile classico.
Nello specifico particolarmente consigliato è il marmo di Carrara che non solo è uno dei marmi più pregiati, ma è dotato di una lucentezza e di un fascino intrinseci.
Dunque si può appoggiare al mobile in legno un lavabo in marmo di Carrara e in questo caso optare per le maniglie dello stesso materiale piuttosto che in ceramica.
Senz’altro questa soluzione non è delle più economiche ma perché non dedicare valutare la stanza dedicata alla cura individuale al pari (se non meglio) di una sala da pranzo o di un soggiorno?
E’ importante ricordare che questo luogo rappresenterà per un paio d’ore al giorno la zona del nostro relax e quindi sarebbe opportuno renderlo il più possibile vicino e piacevole agli occhi di chi ne usufruisce.
PIASTRELLE
Sono state una soluzione rivalutata negli ultimi anni poiché riescono ad adattarsi sia ad un arredo bagno classico bianco che ad un uno basato su tonalità più scure, tale materiale consente una maggiore personalizzazione grazie alla vasta gamma di colori e dimensioni, inoltre si può sempre includere l’ uso di parti in gres porcellanato che vanno a richiamare agli elementi del bagno.
OTTONE
I miscelatori e gli altri accessori come il porta asciugamani sono essenziali in qualsiasi bagno, ma il tal caso lo sono ancor di più poiché devono accostarsi al già importante ruolo che hanno i mobili e i marmi.
E’ preferibile dunque utilizzare la colorazione ottone piuttosto che l’ acciaio cromato più consigliato nei bagni dallo stile moderno.
L’ottone oltre a richiamare l’attenzione in maniera fine ed elegante riesce a non passare in secondo piano accanto a materiali particolarmente ricercati come il marmo di Carrara.
SPECCHI
Senza ombra di dubbio il loro è un ruolo essenziale in un bagno classico; infatti, si può scegliere tra forme e grandezze differenti.
LA VASCA
Elemento centrale che salta subito all’occhio quando si entra in un bagno classico è la vasca.
In questo caso è sconsigliata la vasca ad incasso e si preferisce piuttosto la soluzione della vasca sollevata da terra attraverso piedi intarsiati in ottone.
Talvolta è possibile circondarla con una struttura tipica dei letti a baldacchino; ciò crea eleganza ed esplicita uno charme esclusivo della tradizione classica intramontabile nel tempo e suggestiva ancora oggi.
I consigli e le immagini sono state prese dal sito www.pignataroshop.com