L’età media in Italia si innalza secondo le statistiche e, per questo motivo, serve che i servizi sanitari ospedalieri ed extraospedalieri siano potenziati al massimo. Non è raro che tutti coloro che hanno un genitore, una zia, un parente oppure un figlio disabile che necessita di assistenza, scelgano di affidare queste ultime alle cure di una struttura privata come una casa di riposo.
All’interno di quest’ultima devono essere presenti tutti i comfort, ed i servizi, necessari per il benessere dell’assistito quali la presenza di un infermiere h24, l’assistenza di un medico generale e di un medico specializzato. Gli ambienti devono essere puliti e ben arieggiati: è importantissimo il microclima, poiché il ricambio dell’aria in un ambiente viziato è fondamentale al fine di scongiurare il prolungamento della malattia.
Gli ambienti della cucina devono essere altrettanto puliti e tutti coloro che manipolano alimenti, devono possedere l’attestato HACCP. Deve essere presente un efficace servizio di lavanderia, che garantisca biancheria ed indumenti sempre puliti.
Quando si ha la necessita di affidare una persona cara alle cure di una casa di riposo, è bene valutare il tipo di trattamento di cui la persona usufruirà durante il soggiorno. Soprattutto se si tratta di pazienti allettati è necessario assicurarsi che le lenzuola e gli indumenti vengano cambiati giornalmente, o quando se ne ha la necessità in quanto può capitare che durante il giorno si sporchino.
Garantire all’assistito una buona igiene giornaliera gli consentirà di vivere nel migliore dei modi il proprio soggiorno, così da non fargli pesare troppo il distacco dalla vita quotidiana a casa propria.
Questi due servizi insieme alla movimentazione del paziente da un lato e dall’altro, che va effettuata ogni due ore, consentiranno all’assistito di non sviluppare le piaghe da decubito che, se non curate, possono portare al decesso.
Gli ospiti di una casa di riposo hanno la necessità di passare il proprio tempo in maniera produttiva e, in tal senso, sarebbe bello ingaggiare un’agenzia di animazione o al limite intrattenere gli ospiti con film e, dove possibile, con lavoretti manuali.
All’interno delle strutture private in generale oltre alla pulizia degli ambienti ed all’igiene gli ospiti hanno bisogno di un sorriso, di una carezza, di una parola di conforto e di tantissime altre piccole attenzioni. La loro non è una situazione facile e bisogna assicurarsi che l’assistito trascorra un buon tempo all’interno della casa di riposo.
Il più grande servizio che una casa di riposo possa offrire ai propri ospiti sono degli operatori di fiducia, disponibili, gentili, affettuosi e che abbiano a cuore i bisogni, nonché i desideri, dei propri assistiti.
Non dimentichiamo che l’empatia è alla base dei lavori fondati sull’assistenza all’altro: l’empatia non è altro che la capacità di mettersi nei panni altrui senza, però, lasciarsi coinvolgere troppo e rimanendo distaccati.
Un operatore socio assistenziale, o sanitario, deve avere una buona tecnica nella pratica ma deve fare questo lavoro con dedizione e passione! Per delle persone indifese, sofferenti e con problematiche a volte anche molto gravi sembra il minimo e glielo dobbiamo. Per approfondire sull’argomento, visitare il sito di Casa di riposo Villa Maria.