Assicurazione auto: come intestarla e a chi
La prima distinzione che va fatta, quando si parla di sottoscrizione di una polizza assicurativa, è quella tra contraente e conducente abituale.
Con il termine contraente si indica l’intestatario della polizza, mentre colui che usa maggiormente la vettura assicurata è il conducente abituale.
In molti casi questa due figure possono anche non essere la stessa persona e quindi non coincidere.
Possono esserci dei casi in cui si specifica, anziché un conducente occasionale, una guida esclusiva.
Questa espressione infatti indica che solo una persona conduce la vettura, rappresentando un motivo di risparmio su costo dell’assicurazione.
Ovviamente bisogna stare molto attenti ed essere davvero sicuri che solamente uno sarà l’effettivo conducente dell’automobile in questione.
In ca...