Corso e-commerce e web marketing

Con lo sviluppo delle nuove tecnologie, con la rapida crescita di internet e della rete, anche il commercio ha subito dei cambiamenti.

Quindi di cosa parliamo quando sentiamo dire “eCommerce”?

In parole povere si tratta della piattaforma digitale dove avviene l’incontro tra domanda e offerta.

L’ “eCommerce” non è altro che un grosso mercato digitale, dove si può vendere e si può comprare.

Per creare un buon eCommerce, o per crearne almeno uno competitivo, non importa essere un brand di successo o una persona particolarmente famosa, non importa spendere ed investire più della concorrenza, ma bisogna avere una buona strategia.

La creazione di un sito eCommerce è una buona vetrina per le attività, molteplici sono i vantaggi.

Non ci sono orari, il sito è sempre visibile a tutti e a tutte le ore, ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette.

Senza alcun sforzo motorio è visibile in tutto il mondo, tutti possono accedervi, da qualsiasi mezzo, computer o cellulare.

Detto questo, non è certo facile riuscire ad emergere in una rete sovraffollata come quella odierna, bisogna tirare su le maniche e trovare idee innovative, fare le ricerche giuste ed offrire quello che il mercato cerca.

 

AMMINISTRAZIONE

 

Molto importante è riuscire a gestire l’amministrazione, dove bisogna soffermarsi ogni giorno e controllare lo status.

L’organizzazione e l’attenzione nella gestione degli ordini fa la sua differenza, di certo è una delle principali cose che un cliente osserva.

Come, a pari passo, importantissimo punto su cui soffermarsi, sono le consegne.

Da gestire con molta attenzione e chiarezza, le spedizioni devono essere effettuate con tempi brevi, costi ridotti e devono essere tracciabili.

Le fatture devono essere ben conservate e seguire un ordine quindi o potete archiviarle per via telematica, oppure quella cartacea.

Ovviamente se l’ultima opzione non è il vostro forte, un commercialista vi può dare una valida mano.

Altra soluzione è un gestionale, che offre un valido aiuto, appunto, nella gestione.

 

MANUTENZIONE

 

Grande attenzione richiede anche la sicurezza. Infatti da non dimenticare di installare gli aggiornamenti del sistema, soprattutto quelli che riguardano infatti la sicurezza della vostra piattaforma.

Il Backup è un ottimo salvavita nel caso si dovessero perdere dati ed informazioni utili.

Infatti la maggior parte delle persone che gestiscono un eCommerce provvedono ad installare subito beckup e restore automatico, preferibilmente giornaliero, per esempio NAS (Network Attached Storage).

La memoria deve essere sempre tenuta d’occhio, perché un negozio online viene perennemente bombardato da milioni di dati e quindi bisogna stare attenti che la memoria non si intasi.

 

PUBBLICITÀ

 

Ultimo punto da affrontare, certo non per importanza, è quello della pubblicità.

L’obiettivo principale è quello di riuscire ad acquistare visibilità in questo enorme “mercato” e la parola d’ordine è: pubblicità!

Tantissimi sono i modi per farsi sentire, come i Social.

Ottima idea è allegare al negozio un blog, affiancarsi a google shopping o Facebook Ads, attirare l’attenzione ed instaurare un rapporto con le persone.

 

Le informazioni presenti in questo articolo sono state prese dal corso che si è tenuto a Bologna dai ragazzi di Ecommerce School.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *