Ettore Sansavini è diventato nel corso del tempo una delle figure di riferimento nell’impresa sanitaria in Italia.
Attualmente ricopre la carica di presidente di GVM Care & Research, uno dei principali Gruppi di strutture sanitarie private in Italia, con 23 ospedali distribuiti in otto regioni, ed è azionista di maggioranza dell’Eurosets, azienda specializzata nella produzione di dispositivi medici all’avanguardia e di polmoni artificiali.
Dopo il diploma Ettore Sansavini entra nel mondo dell’impresa sanitaria assunto come dirigente amministrativo della Casa di Cura Villa Maria a Cotignola, Ravenna: questo accadeva ormai quarant’anni fa. Oggi l’ospedale, passato poi nel giro di breve tempo sotto la sua attenta direzione, è uno dei centri medici ad Alta Specialità e il più grande polo di cardiochirurgia di tutta l’Emilia Romagna, e non solo.
Una mente imprenditoriale in continuo fermento che sin dagli inizi si è prefissato come obiettivo il progresso, e per questo investe al fine di fornire servizi di prima qualità, al passo con i tempi: non a caso alcune tra le strutture sanitarie private che compongono GVM Care & Research sono considerate oggi tra le più avanzate in Italia ed Europa.
Oggi il presidente Sansavini ha nel proprio curriculum la creazione di ben 23 ospedali, distribuiti su tutto il territorio italiano, con circa 3000 posti letto, oltre a 9 poliambulatori di cui 6 in Italia, e tre all’estero (in Francia, Albania e Polonia).
Gli investimenti di Ettore Sansavini sono continui in ogni ambito sanitario caratterizzati da una costante ricerca e innovazione del servizio: la tecnologia che incontra l’innovazione soprattutto dove il territorio lo richiede, per far sì che i servizi siano sempre qualcosa di necessario, utile, richiesto e assolutamente di qualità per i pazienti.
Anche nelle ultime uscite pubbliche, Ettore Sansavini rivela il suo desiderio che è e sarà quello di “costruire”: “non si fa impresa per il denaro”, asserisce, ma “per far crescere qualcosa di bello”.