misurazione glicemia

Ormai è ufficiale: il diabete è in rapido aumento in tutto il mondo e anche nel nostro Paese. Sono diverse le cause che determinano l’insorgenza di questa patologia e tra queste, secondo una scoperta molto recente, anche il surriscaldamento globale inciderebbe con l’aumento di glucosio nel sangue. Ovviamente vanno distinti i due differenti tipi di diabete, il tipo 1 e il tipo 2. Il primo è frequente nei ragazzi e nei bambini, ma ultimamente sono aumentati anche in casi in età adulta, mentre il secondo è un tipo di diabete che colpisce prevalentemente persone adulte e anziane.

Come si controlla il livello di glicemia

Oggi, fortunatamente, sono a disposizione di chi è affetto da diabete 1 o 2, diversi trattamenti medico farmacologici a partire dai dispositivi per misurare l’indice glicemico nel sangue ai farmaci per riportarlo ai livelli normali. Ma se una volta era necessario pungersi un dito e utilizzare le astine per avere un esame del livello glicemico, oggi sono a disposizione misuratori glicemici digitali, piccoli, non dolorosi e facilmente trasportabili.

Questo è un aiuto decisamente importante sia per tutti i pazienti anziani che non sono in grado di effettuare le automisurazioni, ma anche per i bambini che possono essere visitati anche da medici a domicilio e che in questo modo possono tenere l’indice glicemico sempre sotto controllo. Ma le cose non si sono di certo fermate, la tecnologia è andata avanti in tutti questi anni, così come la ricerca scientifica e oggi, finalmente, il pancreas artificiale non è più fantascienza.

Il pancreas artificiale

diffusore insulinaSecondo alcune notizie rese pubbliche dallo Sportello dei Diritti, verso la fine di questo anno il pancreas artificiale sarà una realtà commerciale in tutta l’Europa. Il pancreas artificiale sarà una vera rivoluzione per tutti i pazienti affetti da diabete soprattutto quelli di di tipo 1; una rivoluzione anche perché il pancreas artificiale potrà essere semplicemente controllato mediante il proprio smartphone. Sarà un algoritmo collegato a dei sensori mediante tecnologia bluetooth a rilevare il tasso di glucosio presente nel sangue per poterlo così mantenere nei valori.

L’idea di una start up francese

La start up che ha messo a punto il pancreas artificiale è francese e assieme alla Federazione francese dei diabetici, sta ultimando i controlli su questo innovativo sistema di misurazione e regolazione glicemica. Una bella novità soprattutto per i piccoli pazienti che soffrono di diabete 1 e che sovente sono in età pediatrica. Sarà quindi una svolta per i piccoli, senza più bisogno di pungerli o stressarli con misurazioni fastidiose e dolorose.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *