L’edilizia parte dagli impianti
La costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione degli edifici necessita, in primo luogo, della vendita ponteggi edili. L’impresa che opera nel settore, per assicurare buoni risultati nella preservazione del patrimonio e nella crescita urbanistica del territorio. L’edilizia rappresenta lo sviluppo e per questa ragione ogni intervento deve essere affrontato in modo adeguato. Gli impianti acquistati e quindi adoperati nei cantieri devono garantire la sicurezza e assolvere efficacemente il compito: agevolare il lavoro. Operai e tecnici necessitano di ponteggi che possano arrivare ovunque, ovvero in tutti i punti dei fabbricati, inclusi quelli che hanno forma e dimensioni particolari. A disposizione ci sono vari modelli di impalcatura, pensati per adempiere a opere edili specifiche, ma nell’imbarazzo della scelta è bene verificare la validità degli elementi che compongono le strutture e naturalmente il fornitore da scegliere. Non tutto il materiale in commercio ha le caratteristiche che servono. Il primo passo è cercare un’impresa che pratichi la vendita ponteggi edili con esperienza, la cui produzione sia certificata e che la lavorazione dei materiali segua procedure specifiche. Inoltre nel catalogo devono comparire attrezzature di vario genere, per i più diversi impieghi. Poi prezzi buoni e servizi personalizzati devono far parte dell’offerta.
L’eccellenza italiana al servizio dell’edilizia
Mario Orlando e Figli è un’azienda che da oltre 50 anni si occupa della produzione e della vendita ponteggi usati e nuovi per l’edilizia. É leader del settore grazie alle peculiarità che contraddistinguono le strutture create. La maggior parte degli articoli sono brevettati, per la loro innovazione, ottenuta dalla ricerca calibrata sulle esigenze di chi opera nell’edilizia. La lavorazione avviene interamente nello stabilimento siciliano di Misterbianco, a garanzia del made in Italy. Il catalogo è molto ampio e include i più diversi modelli, da scegliere in base alle operazioni da realizzare. Gli elementi sono trattati per essere resistenti alla corrosione.
Le impalcature proposte da Mario Orlando e Figli:
– ponteggi a perni composti da telai prefabbricati e destinati agli interventi sulle facciate;
– ponteggi a tubo e giunti progettati per opere su fabbricati particolarmente degradati e per sostenere le strutture;
– ponteggi sospesi da montare in prossimità della parte di fabbricato da sistemare e per cui non è possibile agire dal basso;
– ponti a sbalzo che possono essere montati laddove un normale ponteggio non arriva. Il principale uso riguarda la rifinitura dei prospetti;
– trabattelli modulari che consentono, con ruote in dotazione, di essere spostati da una parte all’altra delle facciate. Sono l’ideale per imbiancare e traslocare.
La vendita ponteggi edili riserva una serie di accessori pensati per la sicurezza di muratori e tecnici.
Il cliente al centro
La politica di Mario Orlando e Figli per la vendita ponteggi edili è incentrata sulla clientela. La modularità e versatilità delle impalcature consente di essere impiegata in vari modi, consentendo lavori nelle diverse condizioni sulle più disparate costruzioni. L’aspetto più interessante, però, è che il committente trova una risposta personalizzata alla propria esigenza. Infatti è possibile apportare modifiche ai modelli standard e combinare gli impianti in modo da avere il supporto necessario per l’esecuzione delle opere. Altresì ci sono elementi da comperare con i ponteggi per la sicurezza, come reti da applicare agli impianti, indumenti e scarpe da lavoro, imbragature e tutto l’occorrente per salvaguardare i lavoratori dai rischi tipici dei cantieri edili. La consegna è rapida, così come la risposta alle richieste di preventivo e l’assistenza è sempre pronta a fugare eventuali dubbi prima, e dopo l’acquisto. La vendita ponteggi edili di Mario Orlando e Figli è un’opportunità per le imprese che operano nell’edilizia, che possono approfittare di un partner qualificato